Nelle elezioni del 4 marzo per la prima volta verrà utilizzata una scheda elettorale anti frode.
Nella scheda sara’ presente un tagliando al fine di impedire il voto di scambio. Il tagliando sara’ uno strumento di controllo ed evitera’ irregolarita’.
La scheda è dotata di un tagliando rimovibile, detto “tagliando antifrode”. Quest’ultimo e’ dotato di un codice progressivo alfanumerico, che sarà annotato al momento dell’identificazione dell’elettore e della consegna della scheda con cui l’ elettore potrà esprimere la sua scelta. L’ elettore, dopo aver votato, consegnerà la scheda al presidente del seggio. A tal punto sara’ comopito del presidente staccare l’ etichetta e verificare la corrispondenza del codice con quello annotato inizialmente. Accertata la corrispondenza, la scheda verrà inserita dal presidente e l’elettore potrà lasciare il seggio.
Ilaria Di Blasio