Tutta l’attività forense, direttamente o indirettamente, passa attraverso la rete informatica, su iniziativa del Consiglio Nazionale Forense quindi, gli avvocati hanno oggi un nuovo interessante strumento per trovare il sostituto d’udienza nel caso in cui siano impossibilitati a presenziare: il suo nome è TecnoToga.
Si tratta, nel dettaglio, di un’innovativa applicazione che il CNF ha promosso e realizzato tramite il suo Laboratorio Giovani LAB@G (in particolare il gruppo di lavoro Nuove tecnologie e nuove opportunità per gli avvocati #TECNOLAB) e tramite la FIIF (Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense).
Nella versione base di TecnoToga, oltre alla funzione di supporto alla ricerca di un sostituto d’udienza, con la creazione di una vera e propria community di avvocati, sono offerti numerosi altri servizi. Ad esempio, in essa vengono scambiate notizie su bandi di concorso, eventi formativi e master e informazioni sugli uffici giudiziari, sulle tendenze di giudici, sulle file in cancelleria; è inserita un’agenda del professionista e possono reperirsi link per la modulistica.
Su YouTube è presente un tutorial che spiega come registrarsi e utilizzare l’applicazione.
Chiaramente, per poter divenire effettivamente funzionale, TecnoToga dovrà prima popolarsi: l’obiettivo dichiarato dal CNF di “promuovere e sviluppare una community dell’avvocatura collaborativa e aperta, che mutua alcune esperienze dell’economia circolare e della condivisione” non può prescindere, infatti, dalla diffusione dell’app tra gli avvocati.
TecnoToga dunque si promette di trasferire, direttamente sul tuo smartphone, l’innovazione informatica nel settore legale.
Fabrizio Alberto Morabito